| 
       Formati Video  | 
    
| Dolby Digital 1.0 | Dolby Digital 2.0 | Dolby Pro Logic | Dolby Digital 4.0 | |
![]()  | 
      ![]()  | 
      
         
  | 
      
         
  | 
    |
| Un canale monofonico centrale anteriore | 2 canali anteriori stereo | 
         Da due traccie audio analogiche, vengono formati 4 canali: 1 centrale 2 laterali anteriori 1 posteriore  | 
      
         4 canali digitali separati: 
 1 centrale 2 laterali anteriori 1 posteriore  | 
    |
| Dolby Digital 5.0 | Dolby Digital 5.1 | Dolby Digital 6.1 o EX | DTS | |
![]()  | 
      ![]()  | 
      ![]()  | 
      ![]()  | 
    |
| 
         5 canali digitali separati: 1 centrale 2 laterali anteriori 2 posteriori laterali 
  | 
      
         5 + 1 canali digitali separati: 1 centrale 2 laterali anteriori 1 canale per il subwoofer 2 posteriori laterali 
  | 
      
         6 + 1 canali digitali separati: 1 centrale 2 laterali anteriori 1 canale per il subwoofer 2 posteriori laterali 1 centrale posteriore  | 
      
         5 + 1 canali digitali separati: 1 centrale 2 laterali anteriori 1 canale per il subwoofer 2 posteriori laterali 
  | 
    |
| DTS ES | 
         Il sistema DTS lavora con una minore compressione delle informazioni audio rispetto al Dolby Digital. Un vantaggio in termini di dinamica e dettaglio del fronte sonoro. Il DTS richiede decoder specifici.  | 
      Dolby Digital 5.1u (upgrade) | ||
![]()  | 
      ![]()  | 
    |||
| Sempre
        5.1 canali ma questa volta realizzati attraverso  una
        trasformazione dalle traccie originali analogiche.
         (usato sopratutto per vecchi film o film di cui non si dispone dell'originale 5.1)  | 
    ||||
| 
         6 + 1 canali digitali separati: 1 centrale 2 laterali anteriori 1 canale per il subwoofer 2 posteriori laterali 1 centrale posteriore  | 
    ||||