Cliccando sulla
parola potete leggere subito il giudizio su:
locale e accoglienza,
cibo,
rapporto qualità prezzo e infine le
conclusioni.
Lunedì 28 gennaio 2019 ore 14:15
Amuse Bouche - Via Savona 13/a - zona Porta Genova - Milano
http://www.amuse-bouche.it/
Startup dello street food che ha creato Amuse Bouche nel 2015 dopo
Hambistro e Maido, tutti in via Savona a poca distanza uno dall'altro.
TIPOLOGIA: street food, fast food, asporto
MENÙ: piccoli panini con diverse farciture, qualche insalata e dolcetto
Oggi
mi hanno detto di andare a mangiare in questo fast/street food chiamato
Amuse Bouche che può essere tradotto dal francese in stuzzichino. Qui si possono trovare
dei tipici panini piccoli da 30g farciti in diverso modo, con ripieni di
carne,
salumi e formaggi, pesce, vegani e vegetariani. I francesini sono molto
piccoli, se aprite la mano riuscirete ad appoggiarne due, ma lo spirito
del locale è proprio questo: assaggiare più di un panino. Per saziarvi
ve ne serviranno almeno tre, ma l'idea è molto buona: piuttosto che
prendere un grande panino con una farcitura, se ne prendono diversi per
provare i vari accostamenti. Un piccolo ma accogliente locale dove si
possono gustare in loco oppure passeggiando.
Il
locale apre dal lunedì al venerdì solo tre ore al giorno: dalle 12:00
alle 15:00. |
LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 7
CARATTERISTICHE LOCALE: piccolo ma accogliente e casalingo: ci
saranno una decina di posti. Bancone basso ai lati con sgabelli.
Un altro a centro, sempre con sgabelli un po' più alti, nel
complesso una buona atmosfera per mangiare i piccoli panini. Su
un lato una parte di muro ha un po' di intonaco che si sta
scrostando.
PULIZIA: buona.
CLIENTELA: giovani, lavoratori in pausa pranzo e asporto.
ATTESA: servizio abbastanza veloce, i panini arrivano dopo pochi
minuti dall'ordinazione.
SERVIZIO: buono, vengono a prendere la comanda e ti portano i
panini, per il resto forse un po' distaccato, ma io direi più riservato.
RUMOROSITÀ: nessuno, quando siamo andati eravamo gli unici clienti nel
locale. |
CIBO
Ho provato i due panini a sinistra, il primo,
chiamato Sasà sur la Seine ripieno di: prosciutto cotto a
legna, maionese al basilico, mozzarella di bufala dop, pomodoro
datterino. Il secondo chiamato La Fontaine imbottito con speck,
fontina, crema di fungi. Ecco le mie impressioni:
SASÀ
SUR LA SEINE: voto 8
panino croccante con ripieno ottimo, accostamenti perfetti. Il basilico
non si sente, ma non manca.
LA
FONTAINE: voto 6
nel
complesso non male, lo speck niente di speciale, il formaggio viene
coperto dal salume e dalla crema ai funghi che comunque anch'essa ha poco sapore. Il mix
dei pochi ingredienti non è molto equilibrato e i sapori sono poco
presenti.
PRESENTAZIONE voto 7: i panini vengono serviti su un vassoio metallico
con una tovaglietta (macchiata) con il simbolo del locale. Panini
tagliati a metà e imbottiti, carini.
|
RAPPORTO
QUALITÀ/PREZZO: voto 7,5
Vedi il menù
invernale, clicca qui
Io ho preso:
- francesino
Sasà sur la Seine 3,50€
- francesino
La Fontaine 3,50€
Totale
7,00 €
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 7,5: buona la qualità dei francesini e degli
ingredienti dei ripieni, il prezzo è abbastanza giustificato.
PREZZI: si parte da 2,50€ fino a 4,00€ per i francesini ad eccezione di
quello con il patanegra che costa 5,50€. Bisogna considerare però che per sfamarsi
ne servono almeno 2-3. |
CONCLUSIONI
PREGI:
piccoli panini in modo da poterne assaggiarne 2-3, locale carino
DIFETTI:
muri da sistemare, aperto solo per la pausa pranzo e dal lunedì al
venerdì
VOTO
GENERALE: 7+
CI
RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE:
ci ritornere per provare altri ripieni, magari con petto di pollo sfilacciato,
salame oppure quelli con pesce, piccanti, vegani e vegetariani. Ma ci
tornerei sicuramente anche per riprovare quelli che mi sono piaciuti.
|
Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo
Foto:
Marco Colombo |