Mangiamo da...

z   z
 

a

 

a
 
 
 
 
       
 

 

 

Cliccando sulla parola potete leggere subito il giudizio su: locale e accoglienza, cibo (anche nelle successive visite), rapporto qualità prezzo e infine le conclusioni.
 

Lunedì 8 aprile 2019 ore 14:02
Bebel piadine - Via Ariosto angolo via A. da Giussano - zona Pagano - Milano
http://www.piadina-milano.it/ 

Bebel è un chiosco che prepara piadine di vario tipo e tiramisù.

TIPOLOGIA: street food, fast food, asporto

MENÙ: piadine, tiramisù, caffetteria

Oggi mi hanno detto di andare a mangiare in questo chiosco dove fanno piadine e tiramisù chiamato Bebel per assaggiare le loro piadine e il tiramisù.

 

LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 8

CARATTERISTICHE LOCALE: bebel è un chiosco con possibilità di sedersi su sgabelli intorno alla struttura. Questo chiosco è sinonimo di street food dove si può consumare un pranzo veloce seduti o passeggiando.

PULIZIA: pulito.

CLIENTELA: lavoratori in pausa pranzo, varia.

ATTESA: il servizio è stato veloce.


SERVIZIO: si ordina alla cassa a sinistra e si ritira il tiramisù e la piadina in quella a destra dove si può vedere la preparazione. Devo dire che sul sito c'è un menù diverso da quello che trovi sul posto, niente di male, anche se dovrebbero aggiornare la versione web.



RUMOROSITÀ: tranquillo, nonostante si sia vicino alla strada, ma la zona dove si trova il chiosco è circondata anche dal verde.

 

CIBO

Ho provato una piadina con il crudo, squacquerone e rucola e un tiramisù classico piccolo (con due savoiardi), ecco le mie impressioni:

PIADINA al CRUDO: voto 8

buoni gli ingredienti, così come nel complesso la piadina, ben imbottita

TIRAMISù CLASSICO: voto 7

un buon tiramisù, crema delicata, savoiardi ben imbevuti anche se si sentiva poco il caffè

PRESENTAZIONE voto 7,5: trattandosi di street food la presentazione va in secondo piano, tuttavia devo dire che non mi è dispiaciuta, la piadina viene data in un involucro di carta che non fa passare eventuali liquidi. Il tiramisù servito in un contenitore di carta.

Vedi anche le valutazioni nelle successive visite

 

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO: voto 8

Io ho preso:

  • piadina al crudo 4,90€
  • tiramisù piccolo 3,50€

Totale 8,40€

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 8: un rapporto qualità prezzo onesto.

PREZZI: le piadine classiche costano 4,90€ mentre per le paesane si deve aggiungere 1,00€ se invece se ne vuole una vegana, speciale o sfiziosa servono 6,90€. Ci sono anche delle insalatone che costano 5,00€ o 6,00€. Acqua a 1,00€ e bibite a 2,50€.

 

CONCLUSIONI


Risultati immagini per thumb upPREGI: interessante chiosco per una veloce piadina con tiramisù finale
Risultati immagini per thumb downDIFETTI: -

VOTO GENERALE: 8 -> 8,5 -> 8

CI RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE: Ci tornerei per assaggiare altre piadine, un buon posto per la pausa pranzo. Inoltre implementerei le alternative vegetariane e vegane.

 

 

 

↑  seconda visita  ↓

Lunedì 15 aprile 2019 ore 13:47. Mi hanno fatto tornare per provare un'altra piadina, di seguito le mie impressioni:

Ho preso una piadina chiamata Bobbio con coppa, rucola e brie per 5,90€:

PIADINA BOBBIO: voto generale 7,5

buona piadina, coppa sapida al punto giusto, la rucola ci sta bene e il brie da una nota amarognola che ci sta bene.

ALTRE NOTE: questa visita conferma il voto generale.

↓↓↓

 

 

 

↑  terza e sesta visita  ↓

Lunedì 29 aprile 2019 ore 13:55 e Martedì 28 maggio 2019 ore 13:12. Mi hanno fatto tornare per provare due altra piadine, questa volta vegane, di cui una con impasto integrale, di seguito le mie impressioni:

Ho preso due piadina vegane, la prima delle due, non ha un nome ma è imbottita con pomodoro, insalata, mandorle in scaglie ed hummus e la seconda imbottita con pomodoro, polpetta vegana e crema di melanzane enterambi per 6,90€:

PIADINA VEGANA n°1: voto generale 7

ho trovato buona questa piadina vegana, l'hummus non era molto saporito e forse poteva essere in quantità maggiore, tuttavia la ritengo una buona alternativa per chi non mangia carne o derivati animali

PIADINA VEGANA n°2: voto generale 6,5

questa seconda piadina non mi ha convinto molto, è meno gustosa, si sente poco la crema di melanzane e nel complesso è dolciastra. L'impasto integrale non è male, quello classico è migliore.

ALTRE NOTE: questa visita conferma il voto generale.

 

 

 

↑  quarta visita  ↓

Lunedì 13 maggio 2019 ore 13:14. Mi hanno fatto tornare per provare due altra piadina, questa volta una vegetariana, di seguito le mie impressioni:

Ho preso una piadina vegetariana, chiamata ortolana ed è imbottita con pomodoro, carote saltate, zucchine e grana in scaglie per 5,90€:

PIADINA VEGETARIANA: voto generale 7,5

una buona piadina con contrasto tra la dolcezza delle verdure e la sapidità del grana

ALTRE NOTE: questa visita conferma il voto generale.

 

 

 

↑  quinta visita  ↓

Martedì 21 maggio 2019 ore 13:18. Mi hanno fatto tornare per provare una novità, il cassone romagnolo, di seguito le mie impressioni:

Ho preso un cassone romagnolo composto dall'impasto della piadina ripieno di pomodoro, mozzarella e origano per 5,00€:

CASSONE: voto generale 9

l'impasto è molto buono, così come gli ingredienti del ripieno, una bella sorpresa

ALTRE NOTE: questa visita fa aumentare il voto di mezzo punto, sia il fatto che la novità è molto buona, sia il fatto stesso che abbiano introdotto questo nuovo prodotto è un fatto positivo. Prossimamente proverò una piadina con impasto integrale.

 

 

 

↑  sesta visita  ↓

Lunedì 24 maggio 2019 ore 13:35. Mi hanno fatto tornare per provare una piadina con prosciutto, pomodoro e mozzarella, di seguito le mie impressioni:

Ho preso una piadina pomodoro, mozzarella e prosciutto per 4,90€:

PIADINA COTTO: voto generale 6

questa piadina non mi ha convinto molto, il gusto è piacevole ma il risulta bagnata per via dei liquidi della mozzarella

ALTRE NOTE: questa piadina fa scendere il voto a 8

 

 

 

↑  settima visita  ↓

Lunedì 1 ottobre 2019 ore 13:24. Mi hanno fatto tornare per provare una piadina un hamburger particolare, vegano ma che simula quasi perfettamente la carne, di seguito le mie impressioni:

Ho preso una con hamburger per 8,00€:

PIADINA HAMBURGER: voto generale 7,5

l'hamburger in una piadina è una cosa particolare, cotto bene con pomodoro, insalata e fontina, nel complesso un buon equilibrio. La carne vegetale (ossimoro che usano per definirla) ha davvero sapore di carne, persino la consistenza ci assomiglia molto. Vale la pena di provare questo hamburger. Per dovere di cronaca devo dire che ho fatto un po' fatic a digerirlo. Per quanto riguarda il costo mi è sembrato leggermente eccessivo. Sicuramente punto positivo di questo piccolo chiosco è che è aperto alle novità e propone sempre cose nuove.

ALTRE NOTE: il voto finale rimane invariato. Aggiungo due parole solo sulla "carne" che come dicevo effettivamente ha il sapore dell'originale, anche la maggior parte dei nutrienti è simile. Le proteine estratte principalmente dal pisello giallo vengono addizionate con molti altri ingredienti: ovviamente c'è bisogno di grassi quindi c'è l'olio di canola, di cocco e girasole, amidi, maltodestrine, fibra di bamboo, multicellulosa (addensanti), estratto di lievito, sale e aromi, acido succinico (derivante da vegetali, regola l'acidità e aromatizza), acido acetico (usato come conservante), estratto di barbabietola e annatto (per dare il colore rosato, acido ascorbico (antiossidante), acido citrico (con varie funzioni, sia regolatore di acidità, conservante e aromatizzante), glicerina vegetale (per dare umidità al prodotto).

Sicuramente la curiosità di provarlo c'è, ma l'originale non si batte. Forse bisognerebbe solo mangiare meno carne.

Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo

Foto: Marco Colombo

 

© billmurray.it di Marco Colombo - about