Cliccando sulla
parola potete leggere subito il giudizio su:
locale e accoglienza,
cibo (anche nelle
successive visite),
rapporto qualità prezzo e infine le
conclusioni.
Martedì 26 marzo 2019 ore 14:58
Luini - Via Santa Redegonda, 16 - zona Duomo - Milano
http://www.luini.it/
Panificio storico che quando fu rilevato nel 1949 da una signora
pugliese cominciò a proporre alcuni panzerotti fritti. Oggi Luini è
conosciuto principalmente per questo prodotto e si formano lunghe file
quasi solo esclusivamente per accaparrarsene uno. Il pane non lo fanno
più, però oltre ai panzerotti si possono trovare anche dei dolci tipici
dei prestinai milanesi come le Veneziane e Cremonesi.
TIPOLOGIA: street food, asporto
MENÙ: panzerotti e altre perparazioni fritte o da forno salate e dolci
Oggi
mi hanno detto di andare a mangiare in questo storico street food chiamato
Luini ad assaggiare il famoso panzerotto fritto. |
LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 7,5
CARATTERISTICHE LOCALE: ormai Luini con il tempo è diventato una
macchina da guerra, ci sono i divisori per le file con un
addetto alla sicurezza che smista le persone. Chi vi serve non
sono semplici commesse, ma sul loro cartellino con il nome hanno
anche delle bandiere che stanno a significare le lingue che
parlano. Soprattutto in certi orari (pranzo e cena) c'è sempre
una lunga fila, ma generalmente scorre abbastanza velocemente. A
parte questo potrebbe sembrare un normale prestinaio
(panificio), che però si è concentrato più su dolci e penzerotti.
PULIZIA: pulito, l'esterno però è pieno di carte degli scarti dei
panzerotti.
CLIENTELA: giovani, di varia tipologia, turisti e conoscitori di
questo posto.
ATTESA: a parte le ore di punta negli altri momenti si può
trovare il locale completamente vuoto, ma attenzione, perché tutto d'un
tratto può arrivare un gruppo di persone e si riempie. Io ho aspettato
circa 5 minuti prima di essere servito.
SERVIZIO: buono, sono stato servito velocemente.
RUMOROSITÀ: contando che è spesso pieno il vocio delle persone è spesso
presente. |
CIBO
Ho provato un
panzerotto classico (pomodoro e mozzarella) sia fritto che al
forno, ecco le mie impressioni:
PANZEROTTO CLASSICO FRITTO: voto 10
sì
devo dire che la fama che ha Luini sui panzerotti fritti è giustificata.
Il primo l'ho mangiato vent'anni fa ed è sempre buono. L'impasto fritto
è ottimo, il ripieno abbondante e con buon gusto. Non rilascia liquidi e
non bagna la parte finale, che dire praticamente, perfetto.
PANZEROTTO CLASSICO AL FORNO: voto 5
ho
provato anche uno al forno. L'impasto non è male ma il ripieno era
stranamente salato. Sicuramente non regge il confronto con quello fritto
ma una aggiustata gliela darei.
PRESENTAZIONE voto
7,5: semplice sacchetto di carta e tovagliolo.
Vedi anche le valutazioni nelle
successive visite
|
RAPPORTO
QUALITÀ/PREZZO: voto 7,5
Io ho preso due
panzerotti classici, uno fritto e uno al forno:
- panzerotto
classico fritto 2,60€
- panzerotto
classico al forno 2,60€
Totale
5,20 €
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 7,5: se dovessi considerare solo il panzerotto
fritto il voto sarebbe un po' più alto ma al momento mi riservo di
assaggiare anche quelache dolce per vedere se alzare questo punteggio.
PREZZI: il panzerotto classico costa 2,60€ mentre quelli farciti costano
2,80€. Si possono trovare anche altre preparazioni salate come pane al
prosciutto a 1,00€ oppure focaccia fantasia a 2,00€ o pugliese a 2,40€ o
le crocchette a 1,60€.
Si
possono trovare anche diversi dolci come i Luini Dolci, probabile pasta
frolla ripiena di marmellata a 2,70€. Ma ci sono anche altri prodotti
tipici come le Veneziane a 1,00€ o i menini. Le ciambelle costano 2,00€. |
CONCLUSIONI
PREGI:
l'istituzione del panzerotto a Milano
DIFETTI:
spesso c'è la coda
VOTO
GENERALE: 8
CI
RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE: un panificio storico dove prendere i classici panzerotti
fritti ma anche per provare qualche dolce lievitato, vale assolutamente
una visita.
|
↑
seconda visita ↓ |
Mercoledì 27 marzo 2019 ore 14:55. Mi hanno fatto tornare per
provare alcuni dei loro dilci tipici, di seguito le mie impressioni:
Ho preso
un una veneziana per 1,00€, un mini krapfen per 1,00€, un
castagnaccio per 2,70€ e un pan meino per 1,70€:
VENEZIANA: voto
7,5
veneziana
buona, buon lievitato dal buon gusto, abbastanza soffice,
cosparsa di zucchero a velo e una piccola (troppo piccola) parte
con glassa. Nel complesso buona.
PAN MEINO:
voto 7,5
anch'esso
buono, classico meino (frollino) moderno con farina di mais
CASTAGNACCIO: voto 5,5
castagnaccio un po' troppo asciutto e con un inutile marron
glacè sopra. Fosse un miglior castagnaccio potrebbero togliere
il marrone glassato sopra e venderlo a un prezzo più giusto
MINI
KRAPFEN: voto 6
mini
krapfe comune, si può trovare così anche il altri panifici,
buono di gusto, così come la crema. Tuttavia il prezzo di 1,00€
è alto dato che si tratta della versione mini.
ALTRE
NOTE: i due dolci classici milanesi sono buoni e con un prezzo
anche abbastanza giusto, gli altri due così così, il voto finale
non cambia.
↓↓↓ |
↑
terza visita ↓ |
Martedì 23 aprile 2019 ore 16:15. Mi hanno fatto tornare per
provare un'altro dolce, chiamato Luini dolce che vendono con
diverse farciture, io ho provato quella pesche e amaretti, di seguito le mie impressioni:
Ho preso
Luini dolce alle pesche per 2,70€ e una crostatina per 1,90€:
LUINI
DOLCE: voto
5,5
il
ripieno è buono e gradevole, mentre la frolla non è niente di
speciale ed è quest'ultima che fa risultare questo voto appena
sotto la sufficienza
CROSTATINA all'ALBICOCCA: 5,5
la frolla
è la stessa niente di che, la marmellata nella media. Non è una
vera e propria crostatina, semplicemente frolla, un cucchiaio di
marmellata e coperta con altra frolla a righe
ALTRE
NOTE: questo assaggio non fa modificare il voto finale.
|
Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo
Foto:
Marco Colombo |