Mangiamo da...

z   z
 

a

 

a
 
 
 
 
       
 

 

 

Cliccando sulla parola potete leggere subito il giudizio su: locale e accoglienza, cibo  (anche nelle successive visite), rapporto qualità prezzo e infine le conclusioni.
 

Martedì 28 gennaio 2020 ore 13:27
Pinsart - Via Tortona, 36 - Milano
https://www.pins-art.it/

Questo locale propone la Pinsa, prodotto tipico romano, simile alla pizza, unico locale a Milano della catena.

TIPOLOGIA: street food, fast food, asporto

MENÙ: pinse dolci e salate

Oggi mi hanno detto di andare a mangiare in questo fast food di pinse chiamato Pinsart per assaggiare una una pinsa marghertita.

 

LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 8

CARATTERISTICHE LOCALE: locale di medio piccole dimensioni, nel complesso carino ed accogliente, ci sono alcuni tavoli dove ci si può accomodare

PULIZIA: ho notato una buona pulizia, i bicchieri e altro che venivano abbandonati dagli avventori venivano ritirati quasi subito dal persoale.

CLIENTELA: varia, lavoratori in pausa pranzo.

ATTESA: ho atteso poco, giusto il tempo di scaldare la pinsa.


SERVIZIO: buon servizio.

RUMOROSITÀ: abbastanza tranquillo nonostante fosse pieno.

 

CIBO

Ho provato una pinsa margherita , ecco le mie impressioni:

PINSA MARGHERITA: voto 6

  • impasto 6: impasto dal gusto mediocre, di consistenza morbida, direi quasi molle, praticamente tutto così. Unica eccezione un angolo croccante. Non so se è una scelta specifica o è per via ella doppia cottura.

  • pomodoro 6: il pomodoro non mi è sembrato niente di speciale

  • formaggio 6: anche il formaggio non è niente di particolare

  • cottura 5,5: le pinse vengono precotte con la salsa di pomodoro e poi guarnite con i prodotti freschi (formaggio, salumi ecc.), vengono messe sul banco e quando l'avventore ordina vengono ripassare in forno. Forse questa doppia cottura gli da una consistenza morbida, forse per via della seconda che non è sufficiente, forse fosse cotta direttamente sarebbe più croccante o forse no, sta di fatto che non mi ha convinto appieno.

PRESENTAZIONE voto 7: prendendola d'asporto viene data in un sacchetto: all'interno un vassoio, carta decorata e la pinsa. Manca un tovagliolo.

Vedi anche le valutazioni nelle successive visite

 

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO: voto 7

Io ho preso:

  • pinsa giulia (margherita) 5,50€

Totale 5,50 €

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 6: il rapporto tra qualità e prezzo non mi ha soddisfatto appieno.

PREZZI: i prezzi delle pinse vanno da 5,50€ della margherita fino a 6,00€ o 6,50€ massimo per le altre qualità.

 

CONCLUSIONI


Risultati immagini per thumb upPREGI: fast food di pinsa
Risultati immagini per thumb downDIFETTI: consistenza migliorabile, così come in sapore in generale

VOTO GENERALE: 6,5

CI RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE: l'ambienta carino non basta, la pinsa non è a un livello sufficiente. Aggiungo anche che si possono ordinare solo le pinse disponibile al banco, non ci sono quelle "smile" (simili a panini ripieni).

Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo

Foto: Marco Colombo

 

© billmurray.it di Marco Colombo - about