Mangiamo da...

z   z
 

a

 

a
 
 
 
 
       
 

 

 

Cliccando sulla parola potete leggere subito il giudizio su: locale e accoglienza, cibo (anche nelle successive visite), rapporto qualità prezzo e infine le conclusioni.
 

Mercoledì 21 marzo 2019 ore 14:59
Mt. Time o Mr. Time - Via Paolo Lomazzo, 10 - zona Chinatown - Milano
-

Pasticceria artigianale asiatica e in particolare cinese, un piccolo negozietto carino e pieno di dolcetti situato nella Chinatown milanese.

TIPOLOGIA: pasticceria cinese

MENÙ: dolci artigianali cinesi e preparazioni lievitate salate

Oggi mi hanno detto di andare in questa piccola pasticceria cinese dove vengono prodotti dolci asiatici tipici.

 

LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 8,5

CARATTERISTICHE LOCALE: piccola pasticceria con una vetrina centrale e scaffali laterali tutti pieni di dolci .

PULIZIA: locale pulito.

CLIENTELA: soprattutto clienti cinesi.

ATTESA: non c'era fila, il negozio ogni tanto si riempie ed è difficile curiosare ma niente di eccessivo.

SERVIZIO: contando le difficoltà linguistiche il servizio è buon, il personale gentile. Se non si è molto esperti di dolci cinesi ed orientali è difficile capire quello che si sta comprando, i cartellini oltre alla scritta in cinese hanno alcune parole in italiano che dovrebbero far capire quantomeno gli ingredienti principali. Ho provato a chiedere chiarimenti sulla differenza tra due pan melon. Mi è stato detto che erano diversi...
Questa pasticceria ha dei dolci confezionati e alcuni freschi fatti da loro, ci si può servire da soli mettendoli nel sacchetto a disposizione, si va poi alla cassa e si paga.

RUMOROSITÀ: tranquillo.

 

CIBO

Ho provato una fettona di torta al formaggio e un pan melon, ecco le mie impressioni:

TORTA AL FORMAGGIO: voto 8

Questa cheesecake cinese è molto interessante: è composta da un impasto lievitato riempito con una crema soffice al formaggio dal gusto leggermente acidulo, poco dolce ma se vogliamo trovare un difetto dopo un po' stanca. Sopra sembrava cosparsa di zucchero a velo, ma era farina.

PAN MELON 1 ALLUNGATO: voto 8

per comodità lo chiamo pan melon 1 perché c'è anche un'altra versione che da quanto ho capito si differenzia per il ripieno. Questo pane dolce è ricoperto da una pastafrolla che in cottura si scioglie e lo ricopre creando due diverse consistenze: una esterna leggermente più dolce e biscottata, una interna morbida e un po' meno dolce. La crema all'interno ha l'aroma di melone. Questa nota di melone è l'unica cosa che non mi ha convinto, per il resto il panino ultra morbido e la frolla sopra erano buone.

PRESENTAZIONE voto 7,5: la presentazione dei dolci che ho preso era un po' spartana, questo non per forza è in difetto.

Vedi anche le valutazioni nelle successive visite

 

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO: voto 9

Io ho preso:

  • 1 fetta di torta al formaggio 2,80 €
  • 1 pan melon 2,20€

Totale 5,00€

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 9: devo dire che per i prodotti che ho provato io ho sentito la qualità finale del prodotto fatto a mano, quindi c'è un buonissimo rapporto tra qualità e prezzo.

PREZZI: i prezzi per dolcetto sono vari ma mediamente bassi, si parte da 1,20€ di un pane dolce al cocco, 1,50€ per un dolce di fagioli di soia verdi fino a 2,20 per un pan melon o 2,80€ per una fettona di torta al formaggio.
I pani salati partono da 1,00€ per quello con carne affumicata (pancetta?) e mais a 1,80€ per quello con tuorli d'uova e carne affumicata. Alcuni panini salati costano 5,00€ o poco più ma sono eccezioni.
Ci sono anche alcuni prodotti confezionati da loro ed esterni con costi in linea con i precedenti.

 

CONCLUSIONI


Risultati immagini per thumb upPREGI: una pasticceria artigianale cinese a Milano
Risultati immagini per thumb downDIFETTI: -

VOTO GENERALE: 8,5 -> 7,5

CI RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE: tornerei, per provare altri prodotti di cui ho sentito parlare o altri sconosciuti, ma anche per riprendere ciò che ho assaggiato.

 

 

 

↑  seconda visita  ↓

Lunedì 25 marzo 2019 ore 15:47. Mi hanno fatto tornare per provare un altro dolce con uno strano ripieni, di seguito le mie impressioni:

Ho preso una un panino dolce tondo con un ripieno all'uovo per 1,80€:

PANINO DOLCE (PAN MELON) RIPIENO CON UOVO: 7,5

il pane dolce e la copertura sono sempre buoni, ottima qualità, il ripieno interno è buono anche se non so esattamente cosa sia, in ogni caso non è troppo dolce ne ha un sapore forte.

 

ALTRE NOTE: il voto finale non cambia la qualità è sempre ottima.

CI RITORNEREI? Sì, oltre che magari per provare brioches simili a queste sopra anche per provare qualcosa confezionato da loro.

↓↓↓

 

 

 

↑  terza visita  ↓

Lunedì 1 aprile 2019 ore 15:37. Mi hanno fatto tornare per provare altri tre dolci, di seguito le mie impressioni:

Ho preso una un panino dolce ai fagioli dolci, uno al cocco e un tortino arrotolato al tè verde e fagioli neri. I due ai fagioli costano 1,50€ mentre l'altro al cocco 1,20€:

PANINO DOLCE AI FAGIOLI LUNGO: voto 7

il panino in se non è male, forse i fagioli dolci che sono più che altro nella parte esterna sono un po' stucchevoli

PANINO DOLCE AL COCCO: voto 7

non è male, non troppo dolce, si sente il cocco

TORTINO AL Tè VERDE e FAGIOLI DOLCI con PANNA: voto 7

tortino molto soffice con un sapore particolare, non troppo dolce, leggera la panna

TORTINO ALLA FRAGOLA con PANNA: voto 6

tortino molto soffice ma la fragola non si sente per niente, l'unica cosa che lo ricorda è il colore

 

ALTRE NOTE: i dolci sono sempre interessanti, ma abbasso il voto finale di un punto sia perché questi ultimi non mantengono la media, sia per il fatto della dolcezza di alcuni e dei gusti particolari.

CI RITORNEREI? Sì, oltre che per quelli che mi sono piaciuti per provarne altri.

Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo

Foto: Marco Colombo

 

© billmurray.it di Marco Colombo - about