Mangiamo da...

z   z
 

a

 

a
 
 
 
 
       
 

 

 

Cliccando sulla parola potete leggere subito il giudizio su: locale e accoglienza, cibo (anche nelle successive visite), rapporto qualità prezzo e infine le conclusioni.
 

Lunedì 4 marzo 2019 ore 16:28
Pasticceria Panarello - Via Speronari, 3 - zona Duomo - Milano
http://www.panarello.com/contatti/negozi.asp

Pasticceria della storica azienda genovese con 6 negozi a Milano.

TIPOLOGIA: pasticceria

MENÙ: dolci artigianali

Oggi mi hanno detto di andare in questa piccola sede di questa pasticceria chiamata Panarello ad assaggiare i cannoncini alla crema. Questo è uno dei sei locali che si trovano a Milano, forse il più piccolo e caratteristico.
Successivamente ho visitato anche la sede in zona Crocetta, questa è più grande, ha una varietà maggiore di dolci ed un bancone e un paio di tavolini dove consumare il dolce.

 

LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 8

-


CARATTERISTICHE LOCALE: questa sede non ha spazio per poter gustare i dolci, è molto piccolo, giusto per poter servire i clienti. Tuttavia è molto caratteristico. Nel locale zona Crocetta ci sono dei tavolini e bancone dove consumare il dolce.

PULIZIA: bancone pulito, così come il locale intero.

-

CLIENTELA: mista, essendo abbastanza nascosto ci si va lì apposta.

ATTESA: a seconda di quanto è pieno il negozio, c'era solo una signora a servire, una persona davanti a me, poi sono stato velocemente servito.

SERVIZIO: nella media.

RUMOROSITÀ: tranquillo.

 

CIBO


Ho provato i cannoncini, che sono un po' più grandi una sorta di cannoli, ecco le mie impressioni:

CANNONCINI ALLA CREMA: voto 7,5

La sfoglia ben croccante, la crema buona anche se forse un po' troppo liquida, un buon cannoncino formato medio, ma probabilmente ce ne sono di meglio

PRESENTAZIONE voto 8: mi sono stati dati in un sacchettino elegante, li ho mangiati camminando.

Vedi anche le valutazioni nelle successive visite

 

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO: voto 8

Foto del locale di zona Crocetta

Io ho preso:

  • 3 cannoncini 4,70 €

Totale 4,70 €

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 8: un prodotto artigianale di qualità, il prezzo è di 40,00€ al Kg sicuramente li vale, anche se si trova la stessa qualità, se non maggiore a prezzi più bassi.

PREZZI: variano da 28,00€ al Kg per il plum cake a 32,00€ al Kg per la torta Panarello o il Krantz. 35,00€ al Kg per i frollini e 40,00€ al Kg per i cannoncini.

 

CONCLUSIONI


Risultati immagini per thumb upPREGI: buona scelta invece nella sede in zona Crocetta
Risultati immagini per thumb downDIFETTI: costi elevati, poca scelta nella sede di via Speronari

VOTO GENERALE: 8

CI RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE: probabilmente tornerei per assaggiare qualche altro dolce nella sede in zona Crocetta.

 

 

 

↑  seconda visita  ↓

Lunedì 20 maggio 2019 ore 15:29. Mi hanno fatto tornare per provare una tortina, di seguito le mie impressioni:

Ho preso la torta panarello in versione monoporzione chiamata Panarellina per  2,80€:

PANARELLINA: voto 7

una tortina soffice, simile a una torta paradiso, gradevole nel complesso ma niente di eccezionale

ALTRE NOTE: il voto finale non cambia. Questa seconda location è molto più fornita, ci tornerà per provare altri dolci.

 

 

 

↑  terza visita  ↓

Sabato 6 luglio 2019 ore 14:52 e venerdì 12 luglio 2019 ore 13:49. Mi hanno fatto tornare per provare una brioche e un chiffero, di seguito le mie impressioni:

Ho preso una brioche, fatta con l'impasto della Colomba e un chiffero fatto con un impasto diverso per brioche per 1,40€ cadauno:

BRIOCHE: voto 8,5

una buona brioche con buon sapore, anche la copertura con glassa e zucchero da un valore aggiunto, mi hanno detto che questa è fatta con lo stessi impasto della Colomba. Vendono anche il chiffero che è fatto con un altro impasto ed ha la forma di mezzaluna, la prossima volta lo proverò.

CHIFFERO: voto 8

una buona brioche, dall'odore e sapore leggermente burroso e non disturbante, non troppo dolce con lo zucchero granellato in superficie piacevole

ALTRE NOTE: il voto finale non cambia.

Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo

Foto: Marco Colombo

 

© billmurray.it di Marco Colombo - about