Cliccando sulla
parola potete leggere subito il giudizio su:
locale e accoglienza,
cibo (anche nelle
successive visite),
rapporto qualità prezzo e infine le
conclusioni.
Lunedì 15 aprile 2019 ore 16:27
Shaker Bubble Tea - corso Victor Hugo, 1 - zona Duomo - Milano
https://shakerbubbletea.com/
Negozio di bubble tea e waffles.
TIPOLOGIA: bubble tea
MENÙ: bubble tea, waffles.
Oggi
mi hanno detto di andare in questo negozio chiamata Shaker Wan Bubble Tea ad assaggiare
un tè al limone. |
LOCALE E ACCOGLIENZA: voto
8
CARATTERISTICHE LOCALE: locale carino, con colori tenui,
possibilità di sedersi su sgabelli ai banconi laterali o su un
tavolino vicino all'ingresso.
PULIZIA: pulito.
CLIENTELA: giovani e orientali.
ATTESA: sono stato servito velocemente.
SERVIZIO: buon servizio in generale, non mi è stato chiesto se
volevo il ghiaccio nel tè che è stato messo.
RUMOROSITÀ:
tranquillo. |
CIBO
Ho provato un
fruit bubble tea chiamato Lime Bubble, un tè al limone a cui ho aggiunto
bubble di fragola e successivamente lunedì 10 giugno 2019 ore 16:57 un
fresh fuit peach, ecco il mio parere:
LIME
BUBBLE: voto 6,5
Il
tè in se non era male, non troppo dolce, buon sapore di lime. Le bubble
niente di speciale.
FRESH FRUIT PEACH: voto 5
ho
trovato questo tè poco saporito, non sapeva né di tè ne di pesca. Viene
messa della purea di frutta (alla pesca) e una fetta di lime e di
arancio.
PRESENTAZIONE: bicchiere di medio piccole dimensioni, oltre al tè è
stato aggiunto ghiaccio e una fettina di lime.
Vedi anche le valutazioni nelle
successive visite |
RAPPORTO
QUALITÀ/PREZZO: voto 5,5
Io ho preso:
Totale
4,50 €
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 5,5: il costo è abbastanza alto anche per via
della quantità del tè medio bassa.
PREZZI: i bubble tea costano da 4,50€ a 6,00€, mentre per un tè caldo si
spende 3,00€. Un caffè americano parte da 2,00€ fino a 4,00€ di una
cioccolata calda. Si può mangiare anche qualcosa assieme: un waffle
classico, al cacao o al matcha costa 4,00€, se lo vogliamo spalmare di
nutella o di panna e fragole costa 5,00€. Biscottini semplici a 2,00€
per 6 pezzi, mentre se si vuole quelli più grandi al cocco o al riso
costano 1,00€ l'uno. Un mochi 1,50€ mentre la il rotolo al tè matcha
costa 3,50€. |
CONCLUSIONI
PREGI:
-
DIFETTI:
costo
VOTO GENERALE: 6,5
-> 5 -> 6 -> 6,5
CI
RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE:
il tè alla frutta mi
ha convinto abbastanza mentre quello al latte no. Il waffle e i biscotti
non sono niente di particolare. Buono lo smoothie ai mirtilli.
|
↑
seconda visita ↓ |
Sabato 20 aprile 2019 ore 17:23. Mi hanno fatto tornare per provare
un tè al latte all'aroma di rosa con pudding (al posto della
bubble ho messo un "budino"), di seguito le mie impressioni:
Ho preso
un tè al latte chiamato garden rose all'aroma di rosa con
aggiunta di pudding e
in una successiva visita un tea Jasmin
Green con gelatine rainbw per 4,50€ cadauno:
GARDEN
ROSE con PUDDING: voto 3
tè al
latte poco saporito, inizialmente la rosa da un effetto
saponetta, poi migliora. Il pudding anch'esso insipido, quasi
insapore
JASMIN GREEN TEA con gelatine RAINBOW: voto 5,5
il gusto di questo tea al latte è accettabile, le gelatie alla
frutta però non sono niente di che.
ALTRE
NOTE: il voto finale scende a 5, valuterò in un ulteriore visita
assaggiando il waffle e un paio di biscotti se farlo salire,
lasciarlo stabile o farlo scendere.
CI
RITORNEREI? sì, per assaggiare qualche dolce tra cui il waffle.
↓↓↓ |
↑
terza visita ↓ |
Martedì 23 aprile 2019 ore 15:32. Mi hanno fatto tornare per
provare un waffle classico, di seguito le mie impressioni:
Ho preso
unwaffle classico per 4,00€:
WAFFLE
CLASSICO: voto 4,5
il gusto
era mediocre, abbastanza insapore, lo zucchero a velo messo
sopra ha aiutato ma ben poco. La consistenza in sé sarebbe anche
interessante; alcuni punti croccanti e altri morbidi. Peccato
però che in corrispondenza delle bolle d'impasto risultava
ancora leggermente crudo. In conclusione non mi ha entusiasmato.
ALTRE
NOTE: il voto finale rimane invariato, valuteremo se tornare per
assaggiare i biscotti.
↓↓↓
|
↑
quarta visita ↓ |
Sabato
11 maggio 2019 ore 15:35. Mi hanno fatto tornare per provare i
frollini che propongono, di seguito le mie impressioni:
Ho preso
sei frollini piccoli (tre al cocco e tre con semi di girasole)
al costo totale di 2,00€ e uno grande con cocco e crema
pasticciera al costo di 1,00€:
FROLLINI
PICCOLI AL COCCO: voto 6,5
croccanti, du gusto abbastanza buono e profumo di cocco
FROLLINI
PICCOLI ai SEMI DI GIRASOLE: voto 6
gusto
abbastanza anonimo, croccanti
FROLLINO
CON COCCO E CREMA: voto 6
frollino
più ricco, la base di frolla insapore, la parte superiore
composta da cocco e crema pasticciera: niente di particolare
ALTRE
NOTE: il voto finale per il momento rimane invariato, assaggerò
un altro tea alla frutta e uno al latte e darò un giudizio più
completo.
↓↓↓ |
↑
sesta visita ↓ |
Martedì
21 maggio 2019 ore 14:36. Mi hanno fatto tornare per provare lo
smoothie ai mirtilli, di seguito le mie impressioni:
Ho preso
lo smootiie ai mirtilli al costo di 5,00€ composto da mirtilli e
banane freschi, latte ghiaccio con bubble ai mirtilli:
SMOOTHIE
al MIRTILLO: voto 8
lo
smoothie mi è piaciuto molto, fresco e saporito, la prossima
volta eviterei le bubble
ALTRE
NOTE: questa visita fa alzare il voto finale a 6, tuttavia i
giudizi sui prodotti sono altalenanti.
↓↓↓ |
↑
settima visita ↓ |
Giovedì
23 maggio 2019 ore 16:22. Mi hanno fatto tornare per provare una
particolare bevanda chiamata Lalaland con acqua con antocianine
che danno il colore viola, di seguito le mie impressioni:
Ho preso il
Lalaland al costo di 4,00€ composto da acqua a base di
antocianine (colorante naturale viola), sciroppo di limone,
miele e ghiaccio:
LALALAND: voto
6,5
nell'insieme in gusto è buono, non troppo dolce, però il
ghiaccio era troppo. Bello da vedere ma il troppo ghiaccio rende
la bevanda troppo poca.
ALTRE
NOTE: il voto finale rimane invariato.
↓↓↓ |
↑
settima visita ↓ |
Sabato 27 luglio 2019 ore 16:46. Mi hanno fatto tornare per
provare una un tè semplice, un tè nero Assam con miele, di seguito le mie impressioni:
Ho preso un tè
nero Assam per 3,00€ con aggiunta di miele per addolcirlo senza
sovrapprezzo:
ASSAM
BLACK TEA: voto
7+
un tè
buono, non troppo dolce (ci sono stati messi due cucchiai di
miele), il sapore si sente bene: lo riprenderei
ALTRE
NOTE: il voto finale sale di mezzo punto.
↓↓↓ |
Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo
Foto:
Marco Colombo |