Cliccando sulla
parola potete leggere subito il giudizio su:
locale e accoglienza,
cibo,
rapporto qualità prezzo e infine le
conclusioni.
Giovedì 11 aprile 2019 ore 14:23
Anema Cozze - Via Orseolo, 1 - zona S.Agostino - Milano
http://www.anemaecozze.com/
Pizzerie che assieme a RossoPomodoro fanno parte del gruppo Sebeto, in
questo ristorante oltre la pizza si trovano prodotti partenopei in
particolare a base di pesce e frutti di mare. Ci sono tre locali Anema &
cozze a Milano.
TIPOLOGIA: pizzeria e ristorante partenopeo
MENÙ: pizza e piatti a base di pesce e frutti di mare
Oggi
mi hanno detto di andare a mangiare in questa pizzeria e ristorante chiamata
Anema & Cozze. Sono andato ad assaggiare la pizza margherita, in modo da capire la qualità dei
vari ingredienti, su tutti l'impasto.
Inoltre avrei dovuto assaggiare anche un dolce, ma non è accaduto,
leggendo la recensione scoprirete il motivo. |
LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 1
CARATTERISTICHE LOCALE: locale su due piano, con tavoli e
arredamento con colori bianco e blu, parquet e bancone a
vista. La base del tavolo disturba la seduta essendo a forma di
cono impedisce di posizionare correttamente i piedi.
PULIZIA: quando sono arrivato mi hanno fatto accomodare su un tavolo che
ho scelto io che hanno apparecchiato al momento essendoci prima altri
avventori. Sopra il tavolo c'è una tovaglia di carta bianca che era
sporca, sopra ci mettono una azzurra che era pulita. Per il resto altri
tavoli erano sparecchiati a metà con carte degli avventori precedenti.
CLIENTELA: varia, lavoratori in pausa pranzo.
ATTESA: appena entrato i titolare/responsabile mi ha accolto e
mi ha affidato a un cameriere che mi ha accompagnato a un tavolo che ho
scelto. Mi sono stati consegnati i menù ma per 10 minuti non è arrivato
nessuno. Una volta presa l'ordinazione ho atteso altri 10 minuti la
pizza.
SERVIZIO: pessimo servizio: una volta finito la pizza nessuno è
venuto a ritirare il piatto, ma fatto ancora più grave nessuno è venuto
a chiedermi se volessi altro, come ad esempio un caffè o un dolce.
Questo problema l'ha avuto anche una coppia vicina a me che ha dovuto
chiamare un cameriere per far portare via i piatti e successivamente
hanno dovuto chiamarlo nuovamente per ordinare un caffè. Io invece, come
da istruzioni impartitomi, dopo aver finito la pizza ho atteso i 16
minuti che mancavano alle 15:00 (orario teorico di chiusura);
successivamente mi sono alzato e sono andato a pagare. Nel frattempo due
diversi camerieri e una cameriera mi sono passati vicini senza nemmeno
considerarmi. Due erano abbastanza giovani, mentre uno sulla trentina.
Sono andato a pranzare poco dopo le 14:00, quindi nell'ultima ora di
apertura del locale, ma questo, questo però non è una scusante, altri
ristoranti si sono comportati egregiamente nella stessa situazione.
Dopo aver pagato quando sono uscito sono passato davanti alla vetrina.
Il mio piatto era ancora lì.
RUMOROSITÀ: in certi momenti è rumoroso con il vocio dei commensali, è
anche presente una tv ma il volume è basso. |
CIBO
Ho provato la
classica margherita per testare gli elementi principali della
pizza: l'impasto, il pomodoro e la mozzarella.
PIZZA MARGHERITA: voto 6,5
-
impasto 8: l'impasto era buono, peccato che buona parte della pizza
sia nel cornicione che sotto era bruciata. Come consistenza
abbastanza morbida
-
pomodoro 7: buon pomodoro, leggermente saporito, ma gradevole
-
mozzarella 8: buon formaggio
-
cottura 4: qui purtroppo il punto peggiore, cotta male e bruciata in
molti punti sia in superficie che sotto, dava un gusto amaro, almeno
metà della pizza se non di più era così
Nel
complesso sarebbe stata una buona pizza, le bruciature hanno rovinato
tutto.
PRESENTAZIONE E APPARECCHIAMENTO voto 6,5: bicchiere di vetro, posate
adeguate, tovagliolo di carta con sotto una tovaglia blu. Ancora sotto
ce n'era un'altra bianca, tutte di carta ma molto resistente. Bella
pizza (bruciature a parte), basilico cotto e mozzarellina.
|
RAPPORTO
QUALITÀ/PREZZO: voto 2,5
Io ho preso:
- pizza
margherita 7,00€
- gazzosa
lurisia 27,5cl
3,50€
- coperto
(qui chiamato servizio) 0,60€
Totale
11,10 €
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 2,5: la pizza in parte bruciata e il servizio
inesistente mi fanno dare questo voto basso al rapporto qualità prezzo.
Quei 60 centesimi per il servizio (che a cena si trasformano in 2,50€)
mi fanno pensare che alla sera ci sono camerieri più preparati,
purtroppo però dubito.
PREZZI: le pizze partono da 6,50€ per una marinara o 7,00€ una
margherita fino a 12,00€ per una prosciutto di parma e grana. Le bevande
partono da 1,80€ per l'acqua minerale, mentre le bibite 3,50€ per la
gazzosa o chinotto Lurisia, 4,00€ per coca-cola, Fanta & co.
Se si volesse provare il ristorante si può partire con un antipasto di
insalata di mare per 14,00€, pasta, riso e ravioli da 13,00€ a 16,00€,
mentre per salsiccia e friarielli 12,50€ mentre la tagliata di pollo
costa 13,50€. Il pesce si può scegliere (a seconda delle disponibilità)
e viene preparato crudo, con pasta oppure cotto in vari modo: al forno,
fritto, saltato o al cartoccio. |
CONCLUSIONI
PREGI:
la pizza sarebbe anche buona se...
DIFETTI:
...non fosse bruciata sia sopra che sotto, servizio pessimo, bibite
costose
VOTO GENERALE: 3
CI
RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE: fossi un normale cliente non ci tornerei, Milano è piena
di pizzeria. Discuteremo internamente se sarà necessario fare un'altra
visita (magari in un altro locale in zona navigli) per testare solo i
dolci.
|
Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo
Foto:
Marco Colombo |