Mangiamo da...

z   z
 

a

 

a
 
 
 
 
       
 

 

 

Cliccando sulla parola potete leggere subito il giudizio su: locale e accoglienza, cibo, rapporto qualità prezzo e infine le conclusioni.
 

Lunedì 4 marzo 2019 ore 14:16
Briscola Pizza Society - Via Dogana 1 - zona Duomo
https://www.briscolapizza.it/it/

Catena di pizzerie che professa la fede per questo alimento.

TIPOLOGIA: pizzeria, ristorante

MENÙ: pizza, insalate, antipasti

 

Oggi mi hanno detto di andare a mangiare in questa pizzeria chiamata Briscola - Pizza Society per assaggiare la pizza margherita, in modo da capire la qualità dei vari ingredienti, su tutti l'impasto.
Già dal nome si capisce la la pizza è la protagonista, si possono trovare sia le classiche che si possono personalizzare oppure fare un pizza sharing: ossia due pizze con condimenti diversi in modo da poter assaggiare diversi condimenti.

 

LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 7,5

CARATTERISTICHE LOCALE: c'è la possibilità di mangiare fuori davanti al locale oppure salendo al primo piano c'è un ampissimo spazio con molti tavoli. Alcuni sono anche con vista sulla strada, luci soffuse, forse un po' troppo cupe, sarà stata anche la giornata piovosa ma il locale è davvero poco illuminato.

PULIZIA: pulito, non ho notato mancanze particolari.

CLIENTELA: varia, da turisti che visitano il centro a ragazzi o lavoratori in pausa pranzo.

ATTESA: nessuna, quando sono andato poco dopo l'ora di pranzo il locale era quasi vuoto.

SERVIZIO: servizio buono, mi hanno accolto all'entrata, ho detto che ero solo e salendo hanno avvisato i colleghi con la radio. Una volta salito un cameriere mi ha accolto e mi ha fatto accomodare, mi ha dato il menù e successivamente ha preso la comanda. Una cameriera mia ha portato la bevanda e uno scontrino che avrei dovuto consegnare alla cassa per pagare il conto.

RUMOROSITÀ: tranquillo, quando sono andato io c'erano solo 4 tavoli occupati.

 

CIBO

Ho provato la classica margherita per testare gli elementi principali della pizza: l'impasto, il pomodoro e la mozzarella.

PIZZA MARGHERITA: voto 6,5

  • impasto 6: impasto abbastanza leggero morbido e leggermente croccante nella parte della crosta, niente di particolare. In alcuni punti dei bordi era più alto.

  • pomodoro 6,5: buon pomodoro

  • mozzarella 7 : buona mozzarella, anche se per i miei gusti un po' poca

  • cottura 7: cotta bene, 1/4 della pizza nella parte sottostante era bruciata

PRESENTAZIONE E APPARECCHIAMENTO voto 6,5: tovaglietta di carta (che scivola quando tagli la pizza) su tavolo in finto marmo. Bicchiere di vetro, posate in metallo e tovagliolo in carta molto resistente. Condimento della pizza non uniforme, zone con solo pomodoro.

 

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO: voto 6,5

Io ho preso:

  • pizza margherita 8,00€
  • coca cola 3,50€
  • coperto 2,00€

Totale 13,50 €

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 6,5: la qualità è abbastanza buona ma il costo è un po' troppo elevato.

PREZZI: mangiando una pizza margherita si spende 8,00€ alla quale si possono aggiungere ingredienti da 1,00 a 2,50 euro, come ad esempio cipolle, patate, acciughe, gorgonzola, salame piccante, funghi porcini. Facendo il pizza sharing le mini pizze partono da 5,00€ come ad esempio la magherita o marinara fino a 7,00€ come la boscaiola o crudo e rucola. Si può fare un antipasto di crostini a 4,00€ per due fette di pane a scelta tra terra, mare, autunno ecc.

 

CONCLUSIONI


Risultati immagini per thumb upPREGI: mini pizze e  composizione pizze personalizzate
Risultati immagini per thumb downDIFETTI: costi e pizza in parte bruciata sotto

VOTO GENERALE: 6,5

CI RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE: probabilmente non ci tornerei dato che la pizza non mi ha entusiasmato.

Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo

Foto: Marco Colombo

 

© billmurray.it di Marco Colombo - about