Mangiamo da...

z   z
 

a

 

a
 
 
 
 
       
 

 

 

Cliccando sulla parola potete leggere subito il giudizio su: locale e accoglienza, cibo, rapporto qualità prezzo e infine le conclusioni.
 

Martedì 5 febbraio 2019 ore 14:29
Cocciuto - Via Bergognone 24 - Milano
Pagina facebook (non hanno un sito al momento)

Pizzeria aperta da alcuni mesi che punta sulla ricercatezza delle materie prime utilizzando anche prodotti slow food.

TIPOLOGIA: pizzeria, ristorante

MENÙ: pizza, alcuni primi e secondi

 

Oggi mi hanno detto di andare a mangiare in questa pizzeria chiamato Cocciuto per assaggiare la margherita stile napoletano, in modo da capire la qualità dei vari ingredienti, ma prima di tutto dell'impasto.
Il prodotto principale è la pizza ma non aspettatevi di trovare le solite, oltre alla margherita e la marinara troverete particolari pizze tutte con ingredienti selezionati. Da Cocciuto si possono mangiare anche altri piatti a scelta tra i primi come ad esempio spaghetti al pomodoro, risotto alla milanese e tagliatelle fatte in casa al ragù. Tra i secondi invece si può scegliere tra carne e pesce come ad esempio galletto alla diavola con patate arrosto e baccalà in umido con pomodorini ed olive taggiasche. Si possono trovare anche dei piatti veloci o degli sfizi come ad esempio insalate, hamburger, arancini ma anche un tagliere di salumi.

 

LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 6,5

CARATTERISTICHE LOCALE: locale interessante, con toni grigio scuro e nero con luci soffuse, un buon ambiente. Ci sono delle sedie o delle panche aderenti al muro con un comodo cuscino. Tuttavia ci sono alcuni problemi tecnici: i bei tavoli neri di legno lucido non vengono apparecchiati, si ha un tovagliolo con coltello e forchetta: quando si taglia la pizza il piatto tende a scivolare. Ma il problema maggiore sono i faretti che sono ad altezza uomo: prima di sedermi li ho sfiorati con la testa e mentre andavo via indossando la giacca, li ho colpiti. Fortunatamente non sono caduti perché avrei rischiato di colpire le due ragazze sedute di fianco a me. Questi due elementi abbassano il voto del locale. Altro aspetto sono i tavoli con poco spazio tra di loro, ma può essere considerata un'ottimizzazione dell'ambiente.

PULIZIA: ho notato una generale buona pulizia, il coltello aveva un leggero alone dell'asciugatura ma niente di rilevante.

CLIENTELA: di varia tipologia, da giovani a lavoratori d'ufficio in pausa pranzo con qualche turista.

ATTESA: servizio molto veloce contando anche l'orario in cui sono andato dove il locale era pieno per circa la metà. Appena entrato sono stato accompagnato al tavolo, pochi secondi dopo un cameriere mi ha chiesto cosa volessi da bere, un paio di minuti dopo un'altra cameriera ha preso l'ordinazione e ho avuto la pizza in pochissimo tempo.

SERVIZIO: buon servizio e veloce. Non avevano la Sprite, ho scelto la Coca Cola, potevo scegliere se mettere il ghiaccio e il limone. La coca cola però mi è arrivata già aperta al tavolo: il cameriere me l'ha versata direttamente nel bicchiere; bisognerebbe aprire le bottiglie solo davanti al cliente. Successivamente mi è stato chiesto se volessi dell'olio piccante da mettere sulla pizza. Infine la classica richiesta del dolce e caffè che non ho preso.

RUMOROSITÀ: tutto sommato un locale tranquillo, contando anche che era pieno solo per metà.

 

CIBO

Ho provato la classica margherita per testare gli elementi principali della pizza: l'impasto, il pomodoro e la mozzarella. Il menù specifica gli ingredienti che sono: pomodoro s.Marzano D.O.P., mozzarella fior di latte a km zero, parmigiano reggiano di montagna 36 mesi Malandrone 1477, olio extravergine d'oliva, basilico fresco.

PIZZA MARGHERITA: voto 6,5

  • impasto 6,5: impasto leggero e molto digeribile questo grazie ai lunghi tempi di lievitazione e maturazione. Il gusto però non mi ha colpito particolarmente ed era tutto morbido, non aveva una nota croccante. In realtà tutta la pizza era morbida, il centro in particolare era bagnato dal liquido della mozzarella

  • pomodoro 6: leggermente acidulo, ma nel complesso non male

  • mozzarella 6: nella media, poco saporita, nulla di eccezionale

  • cottura 7,5: molto buona, la parte sotto ben cotta e (tranne in alcuni punti) non bruciata

  • altri ingredienti: basilico profumato, ma il parmigiano non l'ho proprio sentito

PRESENTAZIONE E APPARECCHIAMENTO voto 7: minimale, tovagliolo di carta sul bel tavolo di legno nero lucido, bicchiere di coca cola con fettina di limone, nel complesso mi piace. Peccato il problema dello scivolamento del piatto per via della poca aderenza tra le due superfici. Ma niente di grave. La pizza molto bella a vedersi.

 

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO: voto 8,5

Io ho preso:

  • pizza margherita 7,50€
  • coca cola 3,00€
  • coperto 2,00€

Totale 12,50 €

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 8,5: nonostante non mi abbia entusiasmato la qualità c'è e il prezzo è tutto sommato adeguato.

PREZZI: se si va per mangiare una pizza i prezzi sono contenuti, si parte dai 6 per una marinara o i 7,50€ per una margherita fino ad arrivare ai 12/13€ di pizze più sofisticate con zafferano e chiodini oppure con ragù di fassona. Il conto si fa più salato se prendete un piatto veloce o un primo, partono dai 10,00€ della parmigiana di melanzane, a ben 12,00€ per degli spaghetti al pomodoro e basilico arrivando ai 14,00€ del risotto alla milanese con ristretto di carne o 15,00€ per una battuta di fassona. I secondi partono da 16/17€ per il polpo scottato con verdure o il baccalà con pomodorini e olive taggiasche; dovrete sborsare 20,00€ per un galletto alla diavola oppure 24€ per un filetto di manzo con cavolo cinese e fave di tonka. Potete anche scegliere un gran tagliere per 18,00 che comprende diversi affettati e formaggi selezionati. Potete togliervi anche qualche sfizio con le patate a tripla cottura o lo gnocco fritto a 6,00€.

 

CONCLUSIONI


Risultati immagini per thumb upPREGI: ingredienti ricercati e di qualità
Risultati immagini per thumb downDIFETTI: pizza non speciale, faretti ad altezza uomo

VOTO GENERALE: 7

CI RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE: probabilmente non ci tornerei per mangiare la pizza, d'altronde quello è il prodotto di punta, ma potrei pensare di tornarci per assaggiare le patate a tripla cottura. Chissà che magari non trovi qui le migliori patatine di Milano, ma assaggerei anche il tiramisù.

Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo

Foto: Marco Colombo

 

© billmurray.it di Marco Colombo - about