Mangiamo da...

z   z
 

a

 

a
 
 
 
 
       
 

 

 

Cliccando sulla parola potete leggere subito il giudizio su: locale e accoglienza, cibo, rapporto qualità prezzo e infine le conclusioni.
 

Martedì 11 giugno 2019 ore 13:40
Coedo - Corso di porta Romana, 107 - zona Crocetta - Milano
-

Osteria giapponese, con chef e proprietario nipponico che propone piatti tipici, non il solito sushi.

TIPOLOGIA: osteria giapponese

MENÙ: ramen, ravioli, carne, dolci tipici

Oggi mi hanno detto di andare a mangiare in questa osteria giapponese chiamata Coedo ad assaggiare qualche piatto tipico.

 

LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 9,5

CARATTERISTICHE LOCALE: locale molto carino e caratteristico.

PULIZIA: pulito.

CLIENTELA: varia, giapponesi.

ATTESA: ho atteso qualche minuto che preparassero il piatto.

SERVIZIO: servizio molto buono, il proprietario è simpatico ed è disponibile a spiegare le pietanze che sono sul menù.

RUMOROSITÀ: tranquillo, oltre a me c'erano due donne giapponesi.

 

CIBO

Ho provato gli udon vegetariani (yasai-udon) e un dorayaki, ecco il mo parere

YASAI-UDON: voto 7,5

tagliolini con brodo vegetariano e verdure, buoni, leggeri, per un pasto non impegnativo, il brodo aveva un buon sapore

DORAYAKI: voto 7,5

dorayaki classico ripieno di anko (marmellata di fagioli azuki), sotto è stata messa una crema di ricotta molto buona. Il dorayaki però ho il sospetto che fosse confezionato, in che potrebbe starci ma non per il costo pagato. In ogni caso nel complesso un dolce gradevole migliorato dalla crema messa sotto

PRESENTAZIONE E APARECCHIAMENTO voto 8,5: presentazione carina dei piatti, apparecchiamento con tovaglia i carta essenziale.

 

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO: voto 7

-

Io ho preso:

  • Yasai-udon 8,00€
  • Acqua 2,00€
  • Dorayaki 6,00€
  • Coperto 1,00€

Totale 17,00 €

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 7: il prezzo per gli udon, acqua e coperto potrebbero anche starci, ma quello del dolce è eccessivo

PREZZI: i costi in generale sono accettabili per alcune pietanza, mentre leggermente alti per altre, ma a pranzo si può trovare un menù particolare più economico. Per gli antipasti si parte da 4,00€ per edamame o misoshiro (zuppa di miso), oppure sei ravioli per 8,00€, fino a 10,00€ per il katsu-sand, un sandwhich con cotoletta di maiale. Il ramen della casa costa 15,00€ a cui si possono aggiungere dei topping come il tonkatsu (cotoletta di maiale fritta) per 7,00€. Se si vuole solo la carne, il tonkatsu speciale costa 16,00€. I dolci tra cui la cheesecake giapponese e il dorayaki costano 6,00€.

 

CONCLUSIONI


Risultati immagini per thumb upPREGI: osteria giapponese che propone piatti tipici diversi dal solito sushi
Risultati immagini per thumb downDIFETTI: forse il costo, soprattutto per i dolci

VOTO GENERALE: 8+

CI RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE: ci tornerei per provare altre preparazioni come ad esempio il tokatsu.

Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo

Foto: Marco Colombo

 

© billmurray.it di Marco Colombo - about