Cliccando sulla
parola potete leggere subito il giudizio su:
locale e accoglienza,
cibo (anche nelle
successive visite),
rapporto qualità prezzo e infine le
conclusioni.
Venerdì 8 febbraio 2019 ore 13:23
Miscusi - Via Urbano III, 3 - zona piazza Vetra - Milano
https://www.miscusi.com/it/
Atipico ristorante che ha degli aspetti fast food molto interessanti: un
posto dove sentirsi a casa?
TIPOLOGIA: ristorante, fast food, asporto
MENÙ: pasta fresca
Oggi
mi hanno detto di andare a mangiare in questo atipico ristorante che
assomiglia per certi tratti ad un fast food chiamato Miscusi per
assaggiare un piatto di spaghetti freschi alla gricia.
Qui si trova solo pasta fresca con sughi fatti in casa. A mezzogiorno il
locale funziona come un fast food. Prima si passa dalla cassa e si
ordina: si sceglie la pasta e il condimento ed eventualmente si può
ordinare il caffè o il dolce per dopo. Vi verrà consegnato un un "plin", un disco di
plastica con il vostro numero d'ordinazione. Quando i piatti sono pronti
si illumina e potete andare a ritirare il vostro piatto. L'acqua alla
spina è libera e gratuita, così come il pane. Altre bevande alcoliche
come vino e birra sono a pagamento.
Alla
sera e nei week end invece il servizio è il classico
servizio è al tavolo con un piccolo sovrapprezzo di 2,00€. |
LOCALE E ACCOGLIENZA: voto
8,5
CARATTERISTICHE LOCALE: bel locale "casalingo" proprio come è il
concetto che hanno voluto creare, tavoli diversi e banconi dove
ci si può accomodare. Spazi abbastanza ristretti, soprattutto in
alcuni punti, ma fa sempre parte del concept del locale. Bell'arredamento.
PULIZIA: ho notato una pulizia molto buona, i piatti venivano portati
via dal personale una volta finiti.
CLIENTELA: di varia tipologia, molti giovani.
ATTESA: servizio veloce. Una leggera attesa e coda per ordinare,
ma si muove velocemente, tempo di sfogliare il menù.
SERVIZIO: molto buono, quando entri i manager ti indirizzano
nella coda e ti forniscono il menù. Si paga alla cassa e ci si accomoda,
sul sito viene scritto che i manager ti assegnano un tavolo, tuttavia
noi ci siamo messi su un bancone laterale con vista trafila della pasta.
Unica piccola pecca è che non ci hanno spiegato il funzionamento del "plin",
quando si è illuminato abbiamo intuito noi che il nostro ordine fosse
pronto e una rapida occhiata ci ha fatto individuare la cucina per
ritirare i nostri piatti.
RUMOROSITÀ: considerando l'ora di punta era abbastanza rumoroso. |
CIBO
Ho provato gli
spaghetti alla gricia, ecco il mio parere:
SAPGHETTI ALLA GRICIA: voto 8
-
pasta 8: giusta cottura e consistenza, pasta fresca
-
sugo alla gricia 8: buono, corposo, cremoso e non pesante, guanciale
equilibrato, aroma di pepe presente
PRESENTAZIONE E APPARECCHIAMENTO voto 8: tovagliolo di carta, forchetta, bicchiere basso e
bancone di marmo (tavolo in legno in altri casi). Piatto anch'esso molto
casalingo così come l'impiattamento. Questo però non è negativo perché
come ho già scritto qui si vuole dare l'impressione di casa: missione
compiuta.
Vedi anche le valutazioni nelle
successive visite
|
RAPPORTO
QUALITÀ/PREZZO: voto 8,5
Io ho preso:
- spaghetti
alla gricia 7,90€
Totale
7,90 €
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 8,5: buona qualità del prodotto, bella location, il prezzo è adeguato.
PREZZI: un piatto di pasta al pomodoro e basilico parte da 6,10€, mentre
per una cacio e pepe 7,30€, per un sugo di noci 7,70€ mentre per una
gricia 7,90€ così come per un pesto alla genovese, se però si scelgono
le trofie il prezzo sale a 10,40€. Una carbonara costa 8,20€, un pesto
vegetariano 8,30€, mentre un ragù alla bolognese 8,90€. Crema di salmone
e zucchine alla scapace invece costa 10,80€. Si possono aggiungere
ulteriori condimenti come burrata, crema di bufala o ricotta di pecora a
2,00€. La crema di pistacchi costa 1,50€ mentre la crema di nduja,
basilico, noci o mandorle costa 1,00€. Si possono aggiungere anche
pistacchi a 1,30€ o pinoli a 1,20€. Ci sono anche i pansotti, una pasta
ripiena con ricotta e spinaci con una crema di noci a 8,90€, oppure le
lasagne a 9,90€. Si possono ordinare anche le bruschette con crema di
basilico, burrata e pomodorini a 4,20€. L'acqua alla spina è gratis ma
se si vuole del vino della casa si paga 2,50€ per un calice fino a
15,00€ per un litro, mentre un calice di prosecco costa 4,00€. La birra
Peroni da 3,00€ a 5,00€.
A
cena e nei week end il servizio è al tavolo e c'è un sovrapprezzo di
2,00€ |
CONCLUSIONI
PREGI:
pasta fresca, pane e acqua compresi nel prezzo, gestione particolare
degli ordini
DIFETTI:
nessuno
VOTO
GENERALE: 8,5 -> 8
CI
RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE:
Ci tornerei sicuramente, per provare altre tipologie di pasta e
condimenti. La formula simile al fast food ma con cibo casalingo vince.
|
↑
seconda visita ↓ |
Martedì 23 aprile 2019 ore 13:43. Mi hanno fatto tornare per
provare un altro piatto di pasta, di seguito le mie impressioni:
Ho preso
un piatto di spaghetti alla carbonara per 8,20€:
SPAGHETTI
ALLA CARBONARA: voto 6,5
la pasta
molto al dente, ho trovato il condimento leggermente insipido,
il guanciale buono. Sicuramente meglio poco che troppo, però al
contrario della gricia non la riprenderei.
ALTRE
NOTE: dopo questa visita il voto finale viene abbassato di mezzo
punto a 8
dato che l'ultimo assaggio mancava di gusto, sicuramente farò
una terza visita per valutare un atro condimento. Tuttavia
rimane un ottimo locale.
|
↑
terza visita ↓ |
Lunedì 20 maggio 2019 ore 13:29. Mi hanno fatto tornare per
provare un altro piatto di pasta, di seguito le mie impressioni:
Ho preso
un piatto di rigatoni (in realtà sono mezze maniche) con salsa
di noci per 7,70€:
RIGATONI
CON SALSA DI NOCI: voto 7
pasta ben
cotta al dente, si tratta più di mezze maniche, a parte il
formato ho trovato la crema di noci buona e delicata , piacevoli
le noci fresche macinate sopra grossolanamente
ALTRE
NOTE: dopo questa visita il voto finale non cambia. Il locale
era pieno per metà, ho notato che da google mi segnalava il
fatto che fosse meno pieno del previsto.
|
Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo
Foto:
Marco Colombo |