Cliccando sulla
parola potete leggere subito il giudizio su:
locale e accoglienza,
cibo (anche nelle
successive visite),
rapporto qualità prezzo e infine le
conclusioni.
Martedì 30 aprile 2019 ore 14:14
Pasta d'autore - Viale Cesare Correnti, 7 - zona Centro - Milano
https://www.pastadautoremilano.it/
Ristorante
ed ex pastificio specializzato in pasta fresca fatta dalla "nonna" una
signora che la prepara ogni giorni e che si aggira per il locale. Oltre
alla pasta fa anche alcuni dolci come il tiramisù e lo strudel.
![](DSC06108mod.jpg)
TIPOLOGIA: ristorante
MENÙ: pasta fresca
Oggi
mi hanno detto di andare a mangiare in questo piccolo ristorante, ex
pastificio
specializzato in pasta fresca ad assaggiarne un piatto. |
LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 8
![](DSC06104mod.jpg)
![](DSC06091mod.jpg)
CARATTERISTICHE LOCALE: locale di medie piccole dimensioni con
cucina a vista.
PULIZIA: pulito.
CLIENTELA: giovani, lavoratori in pausa pranzo, turisti, varia.
ATTESA: sono stato fatto accomodare subito da un cameriere che
mi ha consegnato anche il menù. Ho atteso qualche minuti per la pasta
che è stata cucinata al momento.
SERVIZIO: La cameriera che è venuta a prendere le ordinazioni è stata
sempre gentile e presente. Però all'inizio Non ho fatto in tempo a
leggere le prime due pagine che è arrivata subito la cameriera a
illustrami il funzionamento. Il menù presentava delle pagine da leggere
sulla storia del locale e dei piatti. Viene portata una tavola di legno
con gli esempi di pasta incollati sopra, viene detto quali sono
disponibili e successivamente quali sughi si possono abbinare. Il menù e
la tabella della pasta erano molto usurati.
![](DSC06078mod.jpg)
RUMOROSITÀ: molto tranquillo, oltre a me c'erano 2-3 tavoli occupati da
turisti. |
CIBO
![](DSC06086mod.jpg)
![](DSC06089mod.jpg)
![](DSC06094mod.jpg)
![](DSC06092mod.jpg)
Ho provato
le pappardelle al ragù e il tiramisù, entrambi fatti dalla nonna
e cucinati dai cuochi, ecco il mio parere:
PAPPARDELLE AL RAGù: voto 7,5
-
pasta 7,5: una buona pasta fatta in casa
-
ragù 7,5: ragù con molto pomodoro, nel complesso un buon sapore
TIRAMISù CLASSICO: voto 8
il
tiramisù è particolare, classico ma presenta diversi (ne ho contati 5)
strati fini di pan di spagna bagnati dal caffè, con poca crema. Il gusto
è molto buono ed equilibrato, soffice e non troppo dolce. Il caffè non
si sente molto e forse avrei gradito più crema, ma nonostante questo
fino ad ora è il miglior tiramisù che ho mangiato.
![](DSC06081mod.jpg)
PRESENTAZIONE E APPARECCHIAMENTO voto 9: c'è una certa cura in tutto,
dalla decorazione dei piatti ai contenitori proposti. Vengono offerti
dei crostini e del pane per fare la scarpetta.
Vedi anche le valutazioni nelle
successive visite
|
RAPPORTO
QUALITÀ/PREZZO: voto 8,5
![](DSC06106mod.jpg)
![](DSC06105mod.jpg)
Io ho preso:
- pappardelle
al ragù 10,00€
- tiramisù
5,00€
- acqua
naturale 1,50€
- coperto
0,00€
Totale
16,50€
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 8,5: un buon rapporto qualità prezzo dato che i
prodotti sono fatti a mano e anche se il prezzo è leggermente alto è
giustificato, il coperto non è presente.
PREZZI: per un piatto di pasta semplice al pomodoro o al burro si parte
da 8,00€ mentre se si sceglie il sugo del giorno o il ragù si spende
10,00€, per pasta al sugo speciale o ravioli con sugo di brasato (e con
lo stesso ripieno) si arriva a 12,00€.
Strudel e tiramisù della nonna costano 5,00€. |
CONCLUSIONI
PREGI:
pastificio che propone piatti con pasta fresca fatti dalla nonna, così
come i dolci
DIFETTI:
menù e tavolozza della pasta usurati, prezzi aumentati nella seconda
visita, in particolare i dolci troppo costosi
VOTO GENERALE: 8
-> 7,5 -> 7-
CI
RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE:
questo ristorante e pastificio è interessante per gustare la pasta
fresca anche se i costi sono troppo alti.
|
↑
seconda visita ↓ |
Martedì
2 luglio 2019 ore 14:19. Mi hanno fatto tornare per provare un
altro piatto di pasta, di seguito le mie impressioni:
![](DSC07470mod.jpg)
![](DSC07477mod.jpg)
![](DSC07481mod.jpg)
Ho preso
un piatto di pasta (conchiglie) con crema di noci e una mousse
con fragola e cioccolato. Ho speso 12,00€ per la pasta, 5,00€
per la mousse, 1,50€ per l'acqua e 1,00€ per il coperto:
CONCHIGLIE CON SUGO DI NOCI: voto
7,5
pasta e
sugo non male, inizialmente più saporito, poi leggermente
sciapo, ma nel complesso buon gusto, noci tritate sopra.
MOUSSE di
MASCARPONE E YOGURT con FRAGOLE E CIOCCOLATO: voto 6,5
una buona
crema, seppur alleggerita con lo yogurt era leggermente pesante;
fragole e cioccolato buoni. Nel complesso un dolce che si lascia
mangiare, ma che non colpisce particolarmente
ALTRE
NOTE: al voto finale tolgo mezzo punto per due motivi, uno è per
i voti che ho dato qui sopra, il secondo riguarda il fatto che
non si capisce bene quanto si andrà a spendere se si prende il
sugo go del giorno (oggi era appunto crema di noci). Il menù
parla di sugo del giorno (a 10,00€) , sugo speciale (a 12,00€) e
sugo di pesce (a 14,00€). Escludendo l'ultimo che è palese, che
differenza c'è tra i primi due? Il primo viene definito con
"prodotti freschi selezionati in base alla stagionalità", mentre
il secondo "prodotti freschi selezionati tra le eccellenze
italiane": differenza molto sottile che però non dovrei
interpretare io. Basterebbe scrivessero "Oggi proponiamo crema
di noci" e sotto "12,00€".
Un altra
parte potrebbe anche essere che i prezzi sono aumentati di 1,00€
circa per i piatti e 0,50€ per il caffè e simili ed è stato
aggiunto il coperto. Certo il menù è stato rifatto e la qualità
c'è, ma i prezzi mi sembrano un po' troppo alti.
↓↓↓ |
↑
terza visita ↓ |
Lunedì
15 luglio 2019 ore 15:02. Mi hanno fatto tornare per provare un
altro piatto di pasta, di seguito le mie impressioni:
![](DSC07737mod.jpg)
![](DSC07741mod.jpg)
![](DSC07742mod.jpg)
![](DSC07745mod.jpg)
![](DSC07747mod.jpg)
Ho preso
un piatto di pasta (spaghetti) all'aglio, olio e peperoncino e una
di strudel con aggiunta di crema della nonna (crema del
tiramisù). Ho speso 10,00€ per la pasta, 5,00€ + 1,00€
per il dolce, 1,50€ per l'acqua e 1,00€ per il coperto:
SPAGHETTI
AGLIO OLIO E PEPERONCINO: voto
6
ho
trovato la pasta troppo al dente e il condimento non particolare
STRUDEL
CON CREMA DELLA NONNA: voto 6,5
strudel
in sé non male con mele, uvette e noci, coperto da pasta
sfoglia. Crema della nonna sempre buona
ALTRE
NOTE: la visita di oggi non mi ha convinto molto, sia per i
piatti che per l'atteggiamento della titolare (che ogni tanto ho
visto) che tendeva a forzare un po' troppo nel proporre altri
piatti. Quando ho preso lo strudel mi ha proposto la crema non
dicendomi che sarebbe costata di più. Ai tavoli vicino a me
proponeva dolci o caffè in modo un po' troppo insistente. Dopo
questa visita abbasso il voto ancora di mezzo punto per i motivi
qui sopra, aggiungo anche un meno perché i prezzi aumentati non
hanno aumentato la qualità.
↓↓↓ |
Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo
Foto:
Marco Colombo |