Cliccando sulla
parola potete leggere subito il giudizio su:
locale e accoglienza,
cibo,
rapporto qualità prezzo e infine le
conclusioni.
Lunedì 11 febbraio 2019 ore 14:16
Peperino pizza e grill - Viale F. Crispi, 2 - zona Moscova/porta Garibaldi - Milano
http://www.peperinopizza.it/it/milano
Ristorante campano autodefinito verace con varie sedi tra cui Pordenone,
Gorizia, Udine Verona e Milano.
TIPOLOGIA: pizzeria, ristorante
MENÙ: pizza, campano
Oggi
mi hanno detto di andare a mangiare in questa pizzeria e ristorante
campano chiamato Peperino
per assaggiare la margherita stile napoletano, in modo da capire la qualità dei
vari ingredienti, ma prima di tutto dell'impasto.
Qui si mangia anche campano, primi, secondi, contorni e dolci. |
LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 7
CARATTERISTICHE LOCALE: locale moderno con tavoli e sedie di
diverso tipo, frasi tipiche napoletane e fotografie. Ampie
vetrate che lo rendono abbastanza luminoso.
PULIZIA: locale pulito, il mio tavolo di legno sembrava avere delle
macchie, ma niente di rilevante.
CLIENTELA: di varia tipologia.
ATTESA: servizio abbastanza veloce, ho atteso solo pochi minuti.
SERVIZIO: servizio buono. Quando mi hanno fatto accomodare mi è
stato chiesto se volessi una pizza senza glutine o normale, mi hanno
consegnato il menù. Mi hanno fatto sedere a un tavolo con il sole, ma
era solo sul tavolo, quindi nessun disturbo. Sul tavolo c'era una
tovaglietta e tovagliolo di carta, coltello e forchetta. Dopo aver
ordinato mi hanno portato la coca-cola (già aperta, con il tappo) in
bottiglietta di vetro e un bicchiere di plastica. La pizza è arrivata
pochi minuti dopo. Finita la pizza mi hanno chiesto se volessi altro.
RUMOROSITÀ: il locale era quasi vuoto, tuttavia delle persone vicino a
me parlavano a voce abbastanza alta, un cane abbaiava, ma il fastidio è
stato molto breve. |
CIBO
Ho provato la
classica margherita per testare gli elementi principali della
pizza: l'impasto, il pomodoro e la mozzarella.
PIZZA MARGHERITA: voto 6
-
impasto 7: impasto abbastanza leggero e digeribile. Cottura giusta, il gusto
però non mi ha entusiasmato, consistenza della crosta morbida, leggermente croccante
in alcuni punti, leggermente brucata,
ma niente di eccessivo.
-
pomodoro 6,5: buono, non male.
-
mozzarella 4,5: di gusto mediocre, 1/4 di cui non era ben sciolta.
-
cottura 7: la pasta era ben cotta, ma parte mozzarella non si è fusa
-
altri ingredienti: basilico profumato a pezzettini, non era
esagerato
PRESENTAZIONE E APPARECCHIAMENTO voto 6,5: bella la pizza, classica tovaglietta e
tovagliolo di carta, ma stavolta il bicchiere era pure di plastica e ho
pure pagato il coperto.
|
RAPPORTO
QUALITÀ/PREZZO: voto 7,5
Io ho preso:
- pizza
margherita 6,50€
- coca cola
3,50€
- coperto
2,00€
Totale
12,00 €
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 7,5: la pizza costa poco, la coca-cola
abbastanza ma nella media, il coperto non me lo aspettavo visto il
bicchiere di plastica.
PREZZI: se si mangia una pizza si può spendere 5,50€ per una marinara o
6,50€ per una margherita fino a 13,50 per un'Ariccia con porchetta e
funghi porcini. Ci sono le insalate che partono da 8,50€ per una vegana
oppure 12,00 per una caprese. Si possono scegliere diversi primi come
gli scialatielli veraci a 12,00€, mentre se si vuole carne si parte da
12,00€ per petto di pollo alla griglia fino ai 20,00€ per un filetto di
fassona piemontese alla griglia. Per contorno si possono scegliere i
friarelli a 6,00€. Acqua a 2,00€, bibite a 3,50€ mentre la birra 5,00€.
Per dolce panna cotta oppure un sorbetto al limone o frutti di bosco
entrambi senza lattosio a 5,00€ mentre pastiera, babà, tiramisù,
caprese, mousse o cheesecake a 6,00€. Pizza al forno con nutella 8,00€
oppure le malelingue (pezzettini di pasta della pizza fritti) con
nutella sempre allo stesso prezzo. |
CONCLUSIONI
PREGI:
cottura pizza, prezzo margherita
DIFETTI:
mozzarella in parte non fusa, sapori non particolari, bicchiere di
plastica e coperto
VOTO
GENERALE: 7
CI
RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE:
probabilmente no. Non ci tornerei per mangiare la pizza
margherita, ma sarei curioso di assaggiare quella fritta, magari quella
dolce o altro.
|
Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo
Foto:
Marco Colombo |