Cliccando sulla
parola potete leggere subito il giudizio su:
locale e accoglienza,
cibo,
rapporto qualità prezzo e infine le
conclusioni.
Mercoledì 24 aprile 2019 ore 15:36
Sorbillo lievito madre - Largo Corsia dei Servi, 24 - zona Duomo
https://www.sorbillo.it/gino-sorbillo-lievito-madre-al-duomo
Pizzeria celebre del famoso pizzaziolo napoletano Gino Sorbillo con sedi
a Napoli, New York e Milano, questa è la prima di tre.
TIPOLOGIA: pizzeria
MENÙ: pizza con alcuni antipasti e dolci
Oggi
mi hanno detto di andare a mangiare in questa celebre pizzeria per il
nome del pizzaiolo per provare la pizza margherita. Vale la pena come le
file a pranzo e a cena raccontano? |
LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 2
CARATTERISTICHE LOCALE: in se il locale è abbastanza gradevole,
tavolo di marmo, sedia in legno decorazioni con piastrelle sui
muri. Non molto grande ma su due piani.
PULIZIA: pulito, i camerieri androidi passavano spesso a pulire e
sistemare una volta andato via un cliente.
CLIENTELA: varia, turisti e chi conosce il posto.
ATTESA: il locale nonostante l'orario da merenda era pieno
(nella prima parte), non c'era coda come a pranzo. Ho atteso 10 minuti
per fare l'ordinazione e circa 15 minuti per avere la pizza.
SERVIZIO: servizio abbastanza negativo, seppur appena entri ti
accolgono bene, infatti appena entrato una cameriera ti accoglie e ti
accompagna al tavolo, nel mio caso me ne ha indicati due e ne ho scelto
uno. I camerieri sembrano degli androidi impostati per eseguire dei
compiti distinti: c'è chi accoglie, c'è chi sparecchia e apparecchia,
chi porta le ordinazioni, chi porta la pizza. Ho contato almeno 5-6
camerieri. Chi mi ha preso l'ordinazione arriva con un tablet e si
avvicina senza proferir parola. Io ordino cercando di capire se chi ho
davanti è umano o no.
Dopo che ho finito la pizza ho atteso circa un quarto d'ora e nessuno è
venuto a prendere il mio piatto o a chiedermi se volessi altro. Questa
pizzeria è aperta ininterrottamente da pranzo a cena e sfornano pizze di
continuo, ovviamente in particolare a pranzo e cena.
Ultima nota negativa: il titolare o chi dirige la pizzeria si è seduto
in modo scomposto su un tavolo vuoto davanti a me smanettando con il
cellulare. Credevo certe cose fossero solo in Cucine da Incubo USA e non
nella realtà.
RUMOROSITÀ: vocio delle persone e musica napoletana, talvolta però la
musica disturbava per via del volume. |
CIBO
Ho provato la
classica margherita per testare gli elementi principali della
pizza: l'impasto, il pomodoro e la mozzarella.
PIZZA MARGHERITA: voto 5,5
-
impasto 6: gusto abbastanza buono, ma consistenza molle e
leggermente gommosa.
-
pomodoro 6: leggermente acidulo
-
mozzarella 5: insipida che rilasciava abbastanza liquido
-
cottura 6: cotta abbastanza bene, alcune bruciature lievi
PRESENTAZIONE E APPARECCHIAMENTO voto 7: la pizza molto grande, più del
piatto: da un lato di certo non si può dire che è troppo piccola, ma
dal'altro mi domando: un piatto più grande per evitare che la pizza
tocchi il tavolo? Forse più è grande il piatto più la pizza sembra
piccola. Per il resto tovaglia con menù incorporato, tovagliolo di carta
e bicchiere di vetro. Non avevo le posate ma il cameriere me le ha
portate prontamente dopo la pizza.
|
RAPPORTO
QUALITÀ/PREZZO: voto 4
Io ho preso:
- pizza
margherita 8,30€
- Acqua Panna
naturale 50cl 2,50€
- coperto
2,00€
Totale
12,80 €
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 4: pizza non particolare, prezzo abbastanza
elevato e servizio scadente, non c'è un buon rapporto qualità prezzo e
mi domando perché si formino le file: forse tutte persone che la provano
per la prima volta?
PREZZI: le pizze partono da 8,30€ per una margherita fino a 12,00€ per
una pizza salsiccia provola e pepe. Ci sono anche alcuni antipasti come
fiori di zucca ripieni di ricotta a 6,50€ oppure crocchette di patate a
3,50€. I dolci costano tutti 6,50 e si possono trovare dolci creati da
Sal De Riso come la trilogia ai caffè, Delizia al limone e ricotte e
pere. |
CONCLUSIONI
PREGI:
-
DIFETTI:
pizza non particolare, servizio scadente
VOTO GENERALE: 4
CI
RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE:
probabilmente non ci tornerei, la pizza non particolare e il servizio non
invogliano a ritornarci. Per non parlare delle file e dell'attesa a
pranzo e cena: il nome famoso non basta.
|
Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo
Foto:
Marco Colombo |