Mangiamo da...

z   z
 

a

 

a
 
 
 
 
       
 

 

 

Cliccando sulla parola potete leggere subito il giudizio su: locale e accoglienza, cibo (anche nelle successive visite), rapporto qualità prezzo e infine le conclusioni.
 

Giovedì 7 febbraio 2019 ore 14:29
Vasiniko - Piazza 25 aprile, 1 - zona Moscova/porta Garibaldi - Milano
http://www.vasiniko.com/ristorante/

A dispetto del nome non si tratta di un ristorante russo ma è una pizzeria e ristorante campano con arredamento moderno. Vasiniko in napoletano significa basilico, elemento principale della pizza margherita.

TIPOLOGIA: pizzeria, ristorante

MENÙ: pizza, campano

 

Oggi mi hanno detto di andare a mangiare in questa pizzeria e ristorante campano chiamato Vasiniko per assaggiare la margherita stile napoletano, in modo da capire la qualità dei vari ingredienti, ma prima di tutto dell'impasto.
Qui si mangia campano, i camerieri e il personale è napoletano e uno dei prodotti principe è proprio la pizza. Ci sono anche primi piatti, secondi e dolci partenopei. Un locale moderno dove però si respira l'aria di Napoli: dopo aver pagato il conto, saluto augurando una buona giornata e mi rispondono dandomi del voi.

 

LOCALE E ACCOGLIENZA: voto 7

CARATTERISTICHE LOCALE: locale su due piani in stile moderno, con molto legno color grigio chiaro, sulle pareti ma usato anche per i tavoli e le sedie. Apparecchiatura con tovaglietta di plastica con scritto la storia del locale e la spiegazione del nome dato. Coltello e forchetta d'ordinanza con un tovagliolo di carta verde oliva.

PULIZIA: una buona pulizia del locale. Il tavolo vicino a me, occupato prima da due ragazzi è stato sbarazzato dal cameriere che ha tatto cadere briciole molto vicino a me.

CLIENTELA: di varia tipologia, da giovani a lavoratori d'ufficio in pausa pranzo.

ATTESA: servizio velocissimo, il locale era poco pieno, il cameriere mi ha preso subito l'ordinazione e la pizza è arrivata in pochi minuti.

SERVIZIO: il menù è fuori dal locale, gli ho dato uno sguardo veloce, però una volta fatto accomodare al tavolo non avevo un cartaceo da consultare. Io avevo già idea di cosa prendere, tuttavia va sempre consegnato il menù. Il cameriere arrivato velocemente mi ha chiesto cosa volessi, ho ordinato, ma non mi ha chiesto se volessi limone o ghiaccio nella coca cola. In ogni caso la bottiglietta di coca cola mi è stata aperta davanti agli occhi, questo è il giusto modo di fare. Per il resto servizio buono, una volta finito la pizza mi è stato chiesto se volessi altro: ho detto che ero a posto così.

RUMOROSITÀ: per quanto riguarda gli avventori tranquillo, considerando anche che c'erano solo due tavoli con commensali vicino a me. Tuttavia devo dire che a circa quaranta minuti dalla chiusura c'era un certo fermento trai camerieri con dei rumori nella cucina. Probabilmente avevano fretta di chiudere e/o di mangiare.

 

CIBO

Ho provato la classica margherita per testare gli elementi principali della pizza: l'impasto, il pomodoro e la mozzarella.

PIZZA MARGHERITA: voto 6,5

  • impasto 8: impasto leggero e digeribile. Cottura giusta, il gusto mi è piaciuto, consistenza della crosta morbida, leggermente croccante in alcuni punti, leggermente brucata in alcuni punti e anche sotto, ma niente di eccessivo.

  • pomodoro 6,5: buono, non acidulo

  • mozzarella 4: di gusto non male, peccato che non fosse fusa, era ancora leggerete cruda, dura, per niente filante, infatti sembravano tessere di un mosaico che scivolavano sul pomodoro staccandosi (come si vede nella foto). Ho avanzato parte del centro e della mozzarella, mangiando però tutta la crosta esterna. Probabilmente il tipo di mozzarella o il fatto che fosse fredda ha impedito ad essa di sciogliersi.

  • cottura 7: la pasta era ben cotta, ma mozzarella non si è fusa

  • altri ingredienti: basilico profumato e non troppo

PRESENTAZIONE E APPARECCHIAMENTO voto 7: minimale, rispecchia i colori del locale, una tovaglietta grigia di plastica con la storia del locale, tovagliolo verde oliva con coltello e forchetta. Bicchiere basso per la bevanda. Olio, aceto, sale e pepe a disposizione.

Vedi anche le valutazioni nelle successive visite

 

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO: voto 8,5

Io ho preso:

  • pizza margherita 7,00€
  • coca cola da 33cl in vetro 3,50€
  • coperto 0,00€

Totale 10,50 €

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 8,5: peccato per la mozzarella non ben fusa, tuttavia il prezzo pagato corrisponde alla qualità: non c'è spesa per il coperto.

PREZZI: si può spendere 7,00€ per una margherita oppure 8,00€ per una pizza fritta. Per un antipasto 13,00€: un'insalata di mare, 15,00€ per scialatielli ai frutti di mare. Se vogliamo carne possiamo optare ad esempio per una entrecote con rucola, grana e pomodorini per 18,00€. I dolci campani a 5,50€ a scelta tra pastiera, zeppole di san Giuseppe e babà.

 

CONCLUSIONI


Risultati immagini per thumb upPREGI: impasto della pizza e cottura, coperto a costo zero, impasto fritto ottimo, leggero e digeribile
Risultati immagini per thumb downDIFETTI: mozzarella non ben fusa, menù non consegnato

VOTO GENERALE: 7+ -> 7,5

CI RITORNEREI? GIUDIZIO FINALE: probabilmente non ci tornerei per mangiare la pizza, anche se potrei avere il dubbio che forse la prossima volta la mozzarella sarà ben fusa. Magari proverei un piatto di mare.

 

 

 

↑  seconda visita  ↓

Martedì 12 febbraio 2019. Mi hanno fatto tornare per provare la pizza fritta, visto il gusto interessante dell'impasto cotto al forno, di seguito le mie impressioni:

 

Ho preso una pizza margherita fritta (chiamata donna Patrizia) a 8,00€ e una bottiglietta d'acqua a 1,00€:

PIZZA FRITTA DONNA PATRIZIA: voto 8

si tratta di un calzone farcito con mozzarella e pomodoro fritto. Che dire l'impasto molto buono anche fritto, la mozzarella stavolta era fusa ei l pomodoro ugualmente buono. Sicuramente una pizza fritta è più pesante di una al forno. Devo dire però che poco dopo averla mangiata non sentivo nessun peso e l'ho digerita benissimo, segno dell'ottimo impasto ed anche dell'ottima frittura.
Andrei solamente per mangiare l'impasto al forno o fritto!

 

ALTRE NOTE: la qualità prezzo non cambia, però stavolta la mozzarella era fusa e l'impasto ottimo anche fritto, molto leggero e digeribile mi hanno fatto alzare il voto generale a 7,5. Purtroppo però il menù non me lo hanno consegnato, non capisco perché mi hanno solo dato un foglietto con i consigli del giorno, non ci vuole molto quando si accompagna l'avventore al tavolo portare il menù.

CI RITORNEREI? probabilmente se fosse possibile anche solo per mangiare l'impasto senza condimento fatto al forno o fritto, ma penso lo sia dato che non costa nulla almeno fritto. Al forno potrebbe magari seccare al centro. Tuttavia considererei la possibilità di provare un piatto campano.

Articolo di: Missy Meatsleep, Marco Colombo

Foto: Marco Colombo

 

© billmurray.it di Marco Colombo - about